Sfondo storico:
"L'Ottocento fu un secolo cruciale per Novara: epoca di straordinaria evoluzione sociale, economia, urbanistica, caratterizzata da un ruolo di primo piano nel Risorgimento italiano. Dai moti del 1821 alla I guerra d'Indipendenza (1848-49) alla strenua Battaglia del 23 marzo 1849, i cui dolorosi esiti gettarono le basi dei successi della II guerra d'Indipendenza (1859). Anche quest'anno il marzo novarese riporta la città in pieno secolo diciannovesimo, caratterizzandola con un evento forte e coinvolgente, che rievoca le passioni e gli ardori del Risorgimento italiano. La battaglia della Bicocca, del 23 marzo 1849 che, pur risultando una sconfitta con l’abdicazione di Carlo Alberto e il passaggio del regno a Vittorio Emanuele II, pose le basi per il Risorgimento e per l’unificazione italiana."
Fonte: Guida: "Rievocazioni Storiche del Piemonte 2007" sponsorizzata da Regione Piemonte. |